Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
A luglio durante i lavori di svuotamento dell’invaso sull’Appennino un’ondata di fango si è riversata nel Limentra e nel Reno. Le...
Nell’edizione speciale del report Mal’aria curato da Legambiente emergono dati sconfortanti per la maggior parte dei capoluoghi toscani. Bene solo...
Tra sversamenti di marmettola, regimazioni forzate e cementificazione degli argini i corsi d’acqua stanno perdendo “qualsiasi caratteristica di...
È il valore di riferimento recentemente stabilito a livello europeo. Ma le spiagge italiane ne sono drammaticamente lontane. Meno di 20 rifiuti marini...
Le deposizioni di quest’anno sono state tardive e le forti mareggiate di fine estate hanno compromesso quasi tutti i nidi. di Gabriella Congedo...
La 35enne olandese, che sta girando l’Italia sulla sua bici-cargo raccogliendo la plastica abbandonata, ha incontrato i sindaci di Carmignano e di Poggio...
Gli impollinatori sono straordinari indicatori ambientali. Con il progetto di studio Bionet Parks verranno avviate attività per tutelarli su gran parte delle...
Domenica 27 settembre dalle 15.30 mostra mercato con gli apicoltori del territorio, degustazioni, apiterapia, laboratori e performance teatrali. ...
Secondo i dati Arpat biossido di azoto e PM10 negli ultimi anni sono molto diminuiti. L’assessore Cecilia Del Re: “Merito delle tranvie e degli...
Al via la seconda fase con nuove indagini su un’area di 55 km² e la preparazione di una mappa tridimensionale. Da agosto sono state recuperate circa 15...