Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Lettera aperta di biologi e ricercatori dell’associazione di Grosseto: “Sono un pericolo mortale per gli animali, ci sono mille modi diversi per...
Sono 5 gli esemplari venuti a morire sulle coste negli ultimi giorni di dicembre, 13 dall’inizio di ottobre. Oggi all’Università di Siena le...
L’aria della Piana di Lucca e Capannori continua a preoccupare per i continui superamenti dei limiti. E i provvedimenti adottati finora non hanno prodotto...
L’appello dell’associazione tartAmare di Grosseto: “Sono tra i rifiuti più pericolosi per la fauna marina e causano una mortalità di 30 volte...
La denuncia dell’associazione GrIG: “In parecchi tratti non rimane in piedi nemmeno un albero, nemmeno una siepe, nemmeno un arbusto”. di...
Il dossier annuale Stop Pesticidi: sempre elevata la quantità di residui derivanti dall’impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura, ma il vero pericolo è...
Tre sono stati ritrovati negli ultimi due giorni: due all’Elba e uno a Vada. I laboratori di analisi sono al lavoro ma per conoscere i risultati ci vorrà...
Il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani ha scritto al ministro Sergio Costa: “Sanare quello che è un vero e proprio paradosso della tutela della...
I valori limite superati ‘in maniera sistematica e continuata’ in alcune zone tra il 2008 e il 2017. La Toscana interessata con la Piana Prato...
Sono partiti i lavori coordinati dal Parco di San Rossore. I nuovi alberi saranno piantati al posto dei pini marittimi colpiti e seccati dal Matsucoccus...