Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
I risultati del censimento 2021. Numerosissime le Alzavole ma non sono mancati avvistamenti di specie rare come il Tarabuso, la Spatola e la Moretta tabaccata...
Il delegato regionale Roberto Marini punta il dito sulla Regione: “Autorizzata la caccia per molte specie in via di estinzione e ancora troppe persone...
La Giunta regionale si attiverà per contrastarne la diffusione grazie a una mozione presentata da più partiti e approvata in Consiglio regionale. ...
L’allarme dell’associazione tartAmare di Grosseto. Questi granuli sono una materia prima per l’industria della plastica ma moltissimi...
Rospi, rane e tritoni sono un anello insostituibile dell’ecosistema ma in questo periodo moltissimi finiscono schiacciati dalle auto. di Gabriella...
La Rete Ambientale della Versilia sulla convenzione che istituisce le Sentinelle del Lago: “Iniziativa lodevole ma non ci si può improvvisare esperti...
A Chianni servirebbero la messa in sicurezza del sito e un Piano anti amianto ma incombe ancora il possibile conferimento di 270 mila metri cubi di eternit...
Primo bilancio fornito dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Nella Regione aumentano del 30% gli sforamenti giornalieri, pressoché...
Alleanza Beni Comuni, Acqua Bene Comune e Obiettivo Periferia: “Nessun corpo idrico del nostro territorio si salva”. Ma oltre alle singole sostanze preoccupa...
I piccoli abitanti alati rischiano di morire di fame. Per salvarli basta davvero poco: una mangiatoia sul davanzale o in giardino e una ciotola con l’acqua...