Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Adottate soluzioni innovative come scale per i pesci e scogliere con i giusti spazi che diventano habitat per piante e animali. di Iacopo Ricci LUCCA –...
Un progetto dell’Università di Pisa per migliorare l’ecosistema del lago e proteggerlo da erosione, frane, siccità e inquinamento. PISA –...
Con il patrocinio del Comune e il vostro aiuto daremo vita a una piccola foresta giardino per i semi del nostro futuro: i nostri figli. Appuntamento il 6 e 7...
Accolta la richiesta del Wwf Lucca di risparmiare dai lavori alcuni pini domestici che ospitano un dormitorio di gufi comuni. LUCCA – Gli animali...
Dall’inizio dell’anno ne sono state ritrovate 5 sulle nostre spiagge ma il fenomeno sta interessando anche il Lazio. Si indaga sulle cause. ...
Il corteggiamento dei Cavalieri d’Italia e i doni alimentari di gruccioni e falchi sono vere esibizioni d’amore che si aggiungono alla fioritura...
Stanziati 3,5 milioni di incentivi per chi cambia auto. Il divieto scatta il 31 marzo ma i residenti nella zona off limits avranno una proroga di 18 mesi...
L’hanno trovata due cittadini che hanno allertato l’associazione tartAmare. Gli spiaggiamenti di tartarughe molto piccole sono un fenomeno anomalo...
Presentato il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle città. Per il PM10 la Piana lucchese si conferma maglia nera della...
L’associazione GrIG ha inoltrato formale richiesta a Comune e Carabinieri Forestali: “Secondo la mappatura di ARPAT in diversi siti questo...