Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
“A Buonconvento sponde del torrente Stile private della vegetazione e tagli boschivi fuori controllo per ottenere biomasse e cippato da esportare”...
Scoperti dall’associazione tartAmare. Nidificazione fallita a Forte dei Marmi: spaventata dalla confusione la tartaruga ha preferito rinunciare. ...
Con il progetto europeo LIFESySTEMiC si studia come proteggere i boschi da elevate temperature, tempeste di vento, ondate di calore e siccità. SAN...
Interventi di ripascimento a stagione iniziata. L’associazione: “Tutte le promesse di spiagge tarta-friendly sono andate a farsi benedire”. di...
Il mese scorso l’esposto-denuncia di Legambiente. La capogruppo M5S Irene Galletti: “Si faccia chiarezza e siano individuati i responsabili”. di...
Tre sono state recuperate mentre la quarta in avanzato stato di decomposizione è rimasta in mare. Sono in corso gli accertamenti. Redazione PISA...
Organizzato da Legambiente per imparare a scoprire tracce e nidi sulle spiagge, è aperto a tutti su prenotazione. ISOLA D’ELBA (Li) – Il 16...
E’ quanto emerge dalle indagini di Greenpeace. Ma il problema è in crescita altrove, in particolare nel Canale di Corsica fino a Capraia. di...
Huawei e Wwf insieme per difendere la biodiversità. Un sofisticato sistema di rilevazione segnalerà le attività illegali in tempo reale. Redazione...
Le schiuse a Marina di Vecchiano. In Toscana ne sono rimaste poche coppie, le indicazioni della Lipu per non danneggiare i nidi. di Gabriella Congedo...