Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Nel 2021 già 400 ettari di superfice boschiva andati in fumo con 210 incendi a luglio. Monia Monni: “Ogni giorno ci sono in media tre incendi”...
L’alveare nella feritoia di un antico muro vicino alla Limonaia. La vigilia di Ferragosto un video su Facebook ne racconterà la vita quotidiana. ...
I volontari della Vab Montemurlo riforniscono di acqua la fauna mentre quelli del Cetras di Empoli organizzano due liberazioni di rapaci. Redazione In...
La relazione di Arpat e Regione smentirebbe la Commissione Ecomafie circa la contaminazione delle acque sotterranee alla cava di Poggio Speranzona. ...
Sono almeno 179 quelle censite da inizio estate a oggi. E in Toscana le mamme tartaruga prediligono la costa livornese e la Maremma. È record di...
Rondini, rondoni e balestrucci sono specie protette e adottare accorgimenti per la salvaguardia dei nidi è anche un obbligo di legge. di Iacopo Ricci...
Il presidente Gianluca Briccolani: “O si fanno smaltire i rifiuti prodotti dal taglio delle Apuane secondo i termini di legge o si ritirano le concessioni”...
Simili a quelli dispersi nel 2018 da un depuratore nel golfo di Salerno. Legambiente: “Ma sono più piccoli e più pericolosi”. di Marcello Bartoli ISOLA...
Tra prelievi eccessivi e interventi disastrosi del passato il torrente è in secca per diversi mesi all’anno. Rimangono solo alcune pozze fangose. ...
In una lettera agli amministratori regionali si chiede di valutare attentamente le ricadute del progetto: “Rischio di danno irreversibile alla...