Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Un team di ricercatori aiuterà la società bianconera a quantificare – e a ridurre – le sue emissioni di carbonio. Redazione PISA – Due mondi...
L’associazione giudica inadeguata la gestione attuale: “Rischio sversamenti con l’arrivo delle piogge”. No all’ipotesi di...
Quattro esemplari si sono stabiliti nell’area protetta, costantemente monitorati da un team scientifico con l’aiuto di 37 fototrappole. ...
Sessantaquattro tartarughine nate questa notte. TartAmare e Wwf continuano il monitoraggio no stop del nido nella speranza di nuove nascite. Redazione...
L’aumento massiccio degli allevamenti di capre da cashmere rappresenta una minaccia per alcune specie chiave come il leopardo delle nevi. FIRENZE...
Protocollo d’intesa tra Regione, Comune e produttori per garantire un ambiente idoneo alla vita degli insetti impollinatori. LASTRA A SIGNA (Fi)...
Sono cinquantuno quelli usciti (con un po’ di ritardo) dal primo nido scoperto a fine giugno su un lido della cittadina maremmana. di Iacopo Ricci...
Dai prelievi risultano valori di cromo oltre i limiti a Crespina Lorenzana e Massarosa. A Bucine arsenico nei sottofondi di alcune villette. Redazione...
L’area umida recuperata dall’Ente Parco si sta ripopolando di rari uccelli migratori. E’ comparso anche lo svasso, mai visto prima nella zona...
L’assessore alla Tutela degli Animali: “Metteremo anche noi in alcuni luoghi pubblici contenitori d’acqua in posti visibili e ombreggiati”. ...