Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Inutili i tentativi di soccorso al Cruma di Livorno. Il mese scorso a Figline Valdarno la stessa sorte è toccata a un rarissimo Ibis eremita. MASSA E...
Su 139 azioni definite urgenti quasi la metà non sono state attuate, un terzo attuate solo parzialmente e solo il 16% portate a compimento. Redazione La...
Un’oasi naturalistica al posto del degrado. È il progetto “Abbraccia un albero” di Unicoop Firenze, in collaborazione con Legambiente e Stefano Mancuso...
L’unico tentativo di deposizione di quest’anno sembrava fallito. Adesso Legambiente cerca volontari per i turni di sorveglianza. di Iacopo...
Online il report su piante e insetti impollinatori. Il valore economico dell’impollinazione animale è di 153 miliardi di euro l’anno su scala mondiale. ...
Si tratta di una specie gigante tra le più grandi al mondo. In Toscana dal 1990 a oggi ne sono stati registrati solo 9 esemplari. Redazione PIOMBINO...
L’avevano trovata in acqua con una pinna incastrata in un sacco di plastica. È stata curata al Centro di Recupero dell’Acquario di Livorno. ...
L’associazione denuncia un ingente sversamento di fanghi di cava nel Serchio di Gramolazzo e nel torrente Acqua Bianca, che si immettono nel lago. ...
Due apiari sono stati installati a San Miniato al Monte e uno a Villa Favard mentre riparte l’iniziativa per donare un albero in città. FIRENZE...
Apuane Libere sugli industriali del marmo: “Nessuno di loro è mai stato condannato per reati contro l’ambiente”. di Gabriella Congedo MASSA...