Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Lo prevede un progetto per l’eradicazione delle specie aliene cofinanziato dall’Ue. La Lega Antivivisezione: “Il ministro Cingolani intervenga”...
La ricerca condotta sulle comuni zucchine. Tra i materiali testati il più tossico si è rivelato il polivinilcloruro, noto come PVC. Redazione FIRENZE...
Finora erano costretti a ributtarli in acqua per non rischiare multe. A fare da apripista alla legge è stata la Toscana con il progetto Arcipelago Pulito. ...
È appena uscito il suo nuovo libro, “Il Giardino Planetario”. Dove dimostra che tutto si può coltivare e far diventare un giardino, anche il deserto. ...
Un intervento di rinaturalizzazione sta restituendo a un tratto della Pesa quello che per tanto tempo gli è stato sottratto dall’uomo. di...
Il WWF provinciale ha lanciato una petizione: “Riserva naturale di importanza internazionale, la proprietà resti pubblica”. di Iacopo Ricci...
Oggi se ne fa meno uso che in passato nei processi industriali ma continua ad essere presente in scarichi ed emissioni. di Gabriella Congedo Era il 1956...
Rimosse 4 tonnellate di rifiuti. La giornata di pulizia organizzata da Plastic Free Onlus con l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. ...
Conclusa la prima edizione del concorso “Le paludi della Toscana settentrionale”. Ai vincitori guide naturalistiche da campo. di Iacopo...
Un progetto di Legambiente Siena che coniuga apicoltura urbana ed apiterapia. Per sostenerlo è stata appena lanciata una campagna di crowdfunding. di...