Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Arrivano in Toscana 45 milioni di euro destinati ai cosiddetti siti orfani. Monia Monni: “Le bonifiche sono un po’ la Cenerentola del Pnrr”...
Per permettergli di sopravvivere basta davvero poco: una mangiatoia sul davanzale o in giardino e una ciotola con l’acqua. Redazione È arrivato...
La Sinistra di Collesalvetti: “Dai dati emerge quadro epidemiologico in peggioramento, il sindaco ha il dovere di informare i cittadini”. di...
Esiste da anni, appartiene alla Marina militare e si trova a San Piero a Grado. Figura nell’inventario nazionale dei rifiuti radioattivi. ...
Sono al sicuro al Cras di Semproniano grazie all’associazione Irriducibili Liberazione Animale. Che ha rinnovato l’accordo con l’ente Parco. ...
Ancora insignificante il numero complessivo di mezzi elettrici e ibridi mentre resta alta l’incidenza di veicoli inquinanti. Redazione Secondo uno...
I ricercatori di Natural Oasis: “Probabile che presto questa specie entri a far parte dell’ecosistema regionale”. Redazione MONTEMURLO (Po)...
Nei corsi d’acqua concentrazioni elevate di Glifosate e Ampa, ma anche di fungicidi ed erbicidi. Arpat: “Pratiche agricole da rivedere”...
“Inevitabile l’impatto su specie già gravemente minacciate come il Fratino”. In Toscana sono previsti due concerti a Viareggio. di Gabriella...
Il veterinario del Cruma costretto a praticare l’eutanasia. Gli Amici del Padule di Fucecchio: “Contro il bracconaggio pochi controlli e sanzioni...