Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Si chiama Erebia pandrose ed è al centro di uno studio coordinato dall’Università di Firenze grazie ai dati raccolti con la collaborazione dei cittadini...
Anche quest’anno gli operatori del Centro Ornitologico Toscano hanno percorso in lungo e in largo laghi, paludi e aree umide per censire l’avifauna...
In dieci anni sono raddoppiati grazie agli interventi di ripristino ambientale. Legambiente Valdera: “Un risultato che non è frutto del caso”. Redazione...
Il Servizio fitosanitario della Toscana chiede norme più severe sul legname grezzo proveniente da Paesi extraeuropei. A rischio gli equilibri ambientali...
Il 12 gennaio a Livorno l’evento finale del progetto che ha visto francesi e italiani lavorare per la salvaguardia di un’area di 87.500 km² nel Mar...
Si sta lavorando al reimpianto della barriera corallina e della Posidonia oceanica, che sono la maggiore fonte di biodiversità del Mediterraneo. di...
Ok alla legge “taglia boschi“ in zone vincolate della Toscana. Plauso da Pd e Confagricoltura, critiche da M5S e molte associazioni ambientaliste...
Serviranno a far crescere la Posidonia oceanica, essenziale per l’ecosistema marino. Test all’acquario e in primavera in mare aperto...
Tutto ha inizio da una ventina di alveari rimasti orfani e il desiderio di cambiar vita. Apicoltura e tutela della biodiversità in un’isola di frontiera...
Un progetto all’avanguardia per realizzare impianti di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica ecosostenibili. di Iacopo Ricci LIVORNO –...