Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Bluebell Capital Partners, WWF, Project Zero e Medicina Democratica provano a far annullare l’autorizzazione ministeriale. di Marcello Bartoli ROSIGNANO...
È qui che nel 2005 questa specie è tornata a nidificare per la prima volta in Toscana dopo tre secoli di assenza. Adesso i nidi toscani sono 10. ...
Si chiede alla Regione un cambio di rotta: “Normativa forestale obsoleta e carente, basta una dichiarazione per tagliare a raso intere colline”. ...
Nei giorni scorsi la femmina è arrivata dal mare. L’anno scorso dopo quasi un secolo questa specie rarissima è tornata a nidificare nell’Arcipelago...
“Situazione di disastro ecologico”. Si chiede anche alla Commissione Europea di aprire una procedura d’infrazione per mancata tutela di zone...
Chiusa dal 2006, l’azienda trattava rifiuti pericolosi e non pericolosi ed era entrata anche in un’indagine della commissione parlamentare Ecomafie...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha scoperto una maggiore presenza di specie aliene nelle zone turistiche dei grandi porti. di Iacopo Ricci...
La Toscana al secondo posto tra le regioni dopo l’Emilia-Romagna per popolazione coinvolta. Primi segnali positivi per le coste. Redazione...
Presentata la Relazione finale delle opposizioni relativa alla Commissione d’inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana...
I tecnici di E-Distribuzione hanno installato una nuova piattaforma che sarà una casa sicura per le baby cicogne. Entro marzo la deposizione delle uova. ...