Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Legambiente Arcipelago Toscano cerca volontari disposti a perlustrare le spiagge la mattina presto in cerca di nidi o tracce di Caretta caretta. ...
Forests for life Toscana, lanciato un anno fa, offre una mappatura dei tagli ritenuti devastanti. E attraverso un modulo chiunque può fare segnalazioni. ...
Era rimasta impigliata in una rete da pesca. Soccorsa dai volontari del Wwf è stata curata e riabilitata all’Acquario di Livorno. di Iacopo Ricci...
Emergenza tagli boschivi per Chianti, Montagnola Senese e Val di Farma: “Partecipate alla manifestazione di sabato 28 maggio a Firenze”. di...
Per raccogliere dati e segnalazioni sul “verme di fuoco” un progetto di citizen science che coinvolge subacquei, pescatori e bagnanti. di...
Un progetto di citizen science a cavallo tra zoologia ed estetica: come la potenza della bellezza può accendere i riflettori sulla tutela di un intero habitat...
Dal 28 maggio cinque appuntamenti per osservare dal vivo, a distanza di sicurezza, la vita di questi magnifici uccelli e l’allevamento dei pulcini. ...
Prima sperimentazione in Italia. Un progetto di Università di Firenze e Consorzio di Bonifica Medio Valdarno che sarà replicato anche sulla Pesa. ...
Diciotto casette rifugio sostenibili destinate a diventare luoghi di nidificazione e svernamento delle api solitarie. Inaugurazione domenica 22 maggio. ...
Finora i pescatori rischiavano una denuncia penale per trasporto illegale di rifiuti. Il disegno di legge era fermo al Senato da tre anni. di Gabriella...