Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
L’hanno individuato i volontari del Wwf Alta Toscana. La tartaruga ha nidificato tra venerdì e sabato nel bel mezzo di uno stabilimento balneare. ...
Il Centro Caterini è nato negli anni ’30 del secolo scorso per studiare gli uccelli migratori (che qui sono di casa). Gli studi continuano ancora oggi...
Oltre i limiti di legge 11 punti sui 20 campionati. Legambiente: “Intervenire subito sulla cattiva depurazione dei reflui”. 5 Luglio 2022 Undici punti...
“Mettete un’ampia ciotola d’acqua, da cambiare ogni giorno, nei giardini e sulle terrazze”. I più a rischio sono i pulli dei rondoni. 27...
È accaduto all’Isola d’Elba nella notte tra il 23 e il 24 giugno. Legambiente: ecco cosa fare (e cosa non fare) se si avvista una tartaruga marina...
Una sofisticata tecnologia gli permette di individuare i solchi lasciati dalle reti sui fondali. Dalla collaborazione tra Greenpeace e l’Università di...
Daranno man forte a Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto nel pattugliamento del mare protetto. Attenzione speciale per Giannutri e Pianosa. di...
Erano rimasti intrappolati nelle fondamenta di una costruzione abbandonata. Sono stati liberati nell’oasi Wwf del Bottaccio, nel Padule di Bientina. ...
Dall’assenza di elementi di disturbo è nata un’oasi di biodiversità. Purtroppo la probabile riapertura della cava condannerà a morte questi anfibi...
Pubblicati gli ultimi dati Ispra sui litorali italiani. Negli ultimi 20 anni la costa cementificata è aumentata di oltre 100 km. Redazione 3 Giugno 2022...