Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Il presidente Gianluca Briccolani: “Politiche da secolo scorso e senza futuro in nuovi siti dove la natura viene letteralmente annientata”. ...
Miasmi e schiuma bianca in località Fosso dei Mulini denunciati da cittadini e associazioni ambientaliste affinché intervengano le autorità. Redazione...
Sperimentazione dell’Università di Pisa per monitorare la Yucca gloriosa che rischia di soppiantare le specie autoctone come il ginepro coccolone. Redazione...
La denuncia di Legambiente Arcipelago che rinuncia a organizzare la Giornata delle Zone umide e il contest fotografico a Mola. di Marcello Bartoli 9...
Domenica 15 gennaio visita guidata alla scoperta degli uccelli acquatici che in gran numero frequentano l’area naturale protetta nel periodo invernale...
Coldiretti: “Anche le api disorientate si risvegliano ed escono dagli alveari con il rischio di venir decimate dall’arrivo del freddo”. 7 gennaio 2023...
E’ stata la prima al mondo a fornire le prove degli effetti delle microplastiche sulle balene. Da 10 anni coordina il progetto Plastic Busters. ...
Da 10 anni gli Amici del Padule di Fucecchio si prendono cura di una piccola popolazione in Val di Lima. La loro esperienza in un podcast di RaiRadio1. ...
Il presidente di Federparchi Sammuri: “In Italia obiettivo a portata di mano”. Cautela da Legambiente: “Un primo passo ma non...
Bastano alcuni accorgimenti per rendere il proprio giardino attraente per uccelli, api, farfalle e piccola fauna selvatica. Anche in città. di Daniela...