Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Serchio, Arno e Ombrone sono a rischio, sta aumentando l’erosione

Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Questo predatore originario dell’Europa orientale sta...
Dal progetto Life BEEadapt nuove strategie per favorire...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Potrebbe aver viaggiato a bordo di una nave. Ora dovrà adattarsi al nuovo ambiente rinunciando a tornare in Africa, suo habitat di origine. 21 febbraio 2025...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha documentato una biodiversità inattesa ma anche l’invasione delle specie aliene, il 35% in più del previsto. ...
Secondo uno studio condotto in 37 foreste tropicali maggiore è il numero di persone minore è la quantità di mammiferi presenti. Redazione 14 febbraio...
La Toscana si classifica fra le regioni più importanti d’Italia per l’avifauna acquatica. Confermata l’importanza internazionale della Maremma. A...
Uno studio dell’Università rivela una insolita concentrazione di questi organismi, fra i quali anche specie rare e a rischio estinzione. Redazione...
Dopo anni di inquinamento è stato istituito con legge dello Stato il Parco della laguna. Dubbi del Wwf mentre i pescatori chiedono interventi rapidi. ...
Completati il 14 gennaio i censimenti invernali. Il 2 febbraio con la Lipu visite guidate in occasione della Giornata mondiale delle zone umide. 28...
Si è appena concluso nell’area protetta il censimento annuale dell’avifauna svernante. Rilevati circa 4500 uccelli acquatici appartenenti a 31 specie...
Da ieri sono iniziati i rilievi per la messa in sicurezza e bonifica della falda. Monia Monni: “Momento storico per il risanamento del territorio”. di...
Arriva dall’Università di Pisa il primo studio sulla contaminazione da Ibuprofene: “Compromette le praterie di angiosperme marine”. Redazione 15 gennaio...