Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi dei depuratori industriali consortili di Prato, del distretto conciario e in quelli di...
Un gruppo di associazioni ha presentato istanza di accesso civico: “Fenomeni illeciti fin troppo tollerati, chi inquina deve pagare”. di...
Una ricerca Enea-Cnr ha ricostruito in laboratorio il percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”. Potenziali danni al Dna per...
Cinque appuntamenti per osservare dal vivo, a distanza di sicurezza, la vita di questi magnifici uccelli e l’allevamento dei pulcini. Redazione 5 giugno...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat. All’origine le segnalazioni dei cittadini per i cattivi odori attribuiti ai fumi...
La Emys orbicularis è in grave pericolo minacciata dalla specie aliena invasiva Trachemys, una testuggine importata dagli Usa e spesso rilasciata in natura...
Intervento immediato dei tecnici Enel con guaine isolanti e una piattaforma rialzata in collaborazione con il Centro di Ricerca Padule di Fucecchio. ...
La norma consente ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti senza incorrere in sanzioni. Ma tutto questo è ancora un sogno. di...
Inaccessibile fino al 30 giugno lo Spacco della Regina, frequentato da escursionisti e scalatori. Negli ultimi anni nidificazioni fallite per eccessivo...
L’eccesso di illuminazione artificiale disturba il comportamento e la riproduzione di molti insetti e avvantaggia i predatori. Un disastro per gli...