Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Con la flotta delle Vele del Panda sono stati 242 gli avvistamenti totali di grande fauna marina in 132 giorni di navigazione tra Toscana, Liguria e Corsica. ...
L’associazione si è rivolta al ministro dell’Ambiente: “Con le piogge ennesima fiumana di acqua bianca inquinata, stop concessioni a chi non rispetta le leggi”...
“Almeno la fascia di vegetazione prossima all’alveo viene risparmiata e si fa più attenzione ai nidi. Tuttavia restano ancora situazioni...
Ha percorso 600 km in direzione sud la Caretta caretta che ha nidificato a Vada tra il 5 e il 6 agosto. E’ già disponibile una mappa del suo viaggio...
La schiusa eccezionale sulla spiaggia di Galenzana con un successo dell’82%. Ora inizia la sorveglianza h 24 degli altri 5 nidi deposti sull’isola...
100.000 euro per una campagna di monitoraggio e distruzione/neutralizzazione dei nidi. Le ultime segnalazioni vengono dalla provincia di Pistoia. ...
Al centro le presenze estive di uccelli che vivono nel lago come lo Svasso maggiore, il Tuffetto e il raro Marangone minore. Domenica 20 agosto su prenotazione...
Un declino che dura da anni, ne rimangono poche coppie. Il Centro Ornitologico Toscano: “Ancora non si percepiscono le spiagge come ambienti...
Sei all’isola d’Elba, cinque in Versilia e cinque tra Grosseto, Piombino e Livorno. E per la prima volta una mamma tartaruga marcata con un tag satellitare...
Il nido si è schiuso nella notte tra il 5 e il 6 agosto sulla spiaggetta di Galenzana sotto gli occhi dei volontari di Legambiente. Ora si attendono le altre...