Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Tre tartarughe marine spiaggiate tra i rifiuti trovate all’Elba: una morta, due con una pinna amputata

Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Questo predatore originario dell’Europa orientale sta...
Pochissime le coppie nidificanti in Italia, quasi tutte in Maremma. Il presidente della Lipu: “La Riserva si colloca lungo la rotta migratoria...
Il Mediterraneo si riscalda 3 volte più velocemente degli oceani. I ricercatori: “Presto sarà superato il margine di sicurezza termica di molte...
Indagine ARPAT in collaborazione con l’Università di Siena. Colpiti soprattutto i giovani delfini. Saranno monitorati anche cozze, telline e naselli. ...
Il report ‘Mal’Aria di città 2024’ registra trend in miglioramento per biossido di azoto e ozono. Legambiente: “Tanto da fare per allinearsi a...
Uno studio appena pubblicato indica che le isole toscane ospitano un quarto delle specie conosciute in Italia, tra cui molte a rischio estinzione. ...
La morale è che dobbiamo impegnarci a fondo per salvare l’ambiente naturale. Ma bisogna farlo tutti insieme, ognuno con la propria goccetta. di...
L’associazione ambientalista: “Ennesimo abuso in un luogo un tempo selvaggio. I Carabinieri Forestali individuino i responsabili di questo...
Una nuova pubblicazione ARPAT fornisce gli strumenti indispensabili per riconoscere cetacei, tartarughe e squali e partecipare al loro monitoraggio. di...
Rivive in un libro del sindaco di allora Flavio Agresti la lunga vicenda che ha contribuito alla nascita di una legislazione ambientale moderna. di...
Tra aprile e maggio nell’area protetta oltre 50 esperti da tutta Italia e da altri Paesi europei per uno studio internazionale coordinato...