La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il...
Via alla bonifica dei siti Keu ma le polemiche non si placano

La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il...
Da ieri sono iniziati i rilievi per la messa in sicurezza e bonifica...
Arriva dall’Università di Pisa il primo studio sulla contaminazione...
L’ex discarica attende di essere messa in sicurezza mentre...
Dal 25 giugno al 19 novembre un ciclo di eventi in provincia di Siena per sensibilizzare su risparmio energetico, tutela dei cieli e rispetto di flora e fauna...
Legambiente e una serie di comitati si uniscono per la difesa dei limiti cautelativi in tema di elettrosmog da 5G affinché permangano ai valori di 6 volt/metro...
Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi dei depuratori industriali consortili di Prato, del distretto conciario e in quelli di...
Un gruppo di associazioni ha presentato istanza di accesso civico: “Fenomeni illeciti fin troppo tollerati, chi inquina deve pagare”. di...
Una ricerca Enea-Cnr ha ricostruito in laboratorio il percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”. Potenziali danni al Dna per...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat. All’origine le segnalazioni dei cittadini per i cattivi odori attribuiti ai fumi...
Pubblicato report per il triennio 2019-2021. Esaminati 63 corpi idrici in 400 stazioni, aumenta la presenza di inquinanti di origine industriale. di...
“Il Keu al momento della sua produzione contiene cromo esclusivamente trivalente ma in presenza di ossigeno e pioggia si ossida ad esavalente”...
Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei Siti di Interesse Nazionale la politica toscana sollecita bonifiche e indagini...
Solo tre capoluoghi rispettano i nuovi valori limite suggeriti dall’OMS. Legambiente: “Accelerare subito per raggiungere obiettivi europei”. di...