La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il...
Via alla bonifica dei siti Keu ma le polemiche non si placano

La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il...
Da ieri sono iniziati i rilievi per la messa in sicurezza e bonifica...
Arriva dall’Università di Pisa il primo studio sulla contaminazione...
L’ex discarica attende di essere messa in sicurezza mentre...
La causa principale del rumore resta il traffico. Primi interventi con la costruzione di barriere anti rumore. Mappatura acustica del territorio presentata...
Il 13 giugno si parlerà della presenza di farmaci nell’ambiente e delle nuove soluzioni per rimuoverli basate sui sistemi naturali, in particolare la...
I risultati del progetto, dedicato allo studio dell’inquinamento da particolato, sono stati usati nell’elaborazione del Piano di Qualità dell’Aria della...
Uno studio pubblicato su “Science of The Total Environment” ha dimostrato che una varietà di pioppo è capace di assorbire e trasformare sostanze...
Regole precise che diranno dove e come si potranno usare, dove e come si potrà controllare, e soprattutto regole che dovranno rendere le nostre acque più...
Convegno nei giorni scorsi a Firenze sui contenuti che saranno la base del futuro Piano regionale dell’amianto. Partire da un quadro conoscitivo...
Venerdì 18 maggio conferenza di lancio del progetto europeo Triplo che punta ad attuare una strategia transfrontaliera per ridurre l’inquinamento acustico. ...
La Casa dei Pesci, un museo di sculture sottomarine per impedire la pesca illegale a strascico e favorire il ripopolamento del mare. Ecco il sogno di Paolo...
Oggi, con il decreto ministeriale del 29 marzo 2018, chi inquina con la geotermia invece di essere tassato viene incentivato con i fondi riservati alle...
E’ uno dei 10 vincitori del prestigioso premio nazionale nella Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto. Ex tecnico della Breda, ha lottato per...