Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Serchio, Arno e Ombrone sono a rischio, sta aumentando l’erosione

Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Questo predatore originario dell’Europa orientale sta...
Dal progetto Life BEEadapt nuove strategie per favorire...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi italiani sono a rischio erosione con arretramenti della costa sino a 10 metri l’anno. Redazione 27 marzo 2025 PISA – In Toscana le foci dell’Arno e del Serchio sono...
Questo predatore originario dell’Europa orientale sta minacciando le specie autoctone e gli ecosistemi: “Un problema che non può più essere...
Dal progetto Life BEEadapt nuove strategie per favorire l’adattamento degli impollinatori selvatici ai cambiamenti climatici e contrastarne il declino. ...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una ricerca condotta negli ultimi quattro anni sull’isola dalle università di Firenze e...
L’ultimo censimento della flora apuana realizzato da Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa ha rilevato anche 130 specie aliene. Redazione 19 marzo...
I suoi teneri batuffoletti gialli conservano intatta la loro fioritura anche quando il freddo vento del nord sferza ancora le nostre contrade. ...
La presenza in Toscana di quest’uccellino delle dune è sempre più evanescente. Se ne parla venerdì 7 marzo a Cascine Vecchie nella tenuta di San Rossore...
La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il Movimento Consumatori e Assemblea No Keu giudicano gli interventi insufficienti. ...
Arrivano dall’intero bacino del Mediterraneo ma non riescono a nidificare. Servirebbe un’isola artificiale in un luogo riparato e tranquillo. di Iacopo Ricci...
Privilegiati gli animali più iconici, discriminati quelli “brutti” o pericolosi e le piante. Lo rivela per la prima volta uno studio delle...