Un approccio ecologico grazie al censimento del verde e a una...
Manutenzione ad hoc pianta per pianta: così Montelupo rivoluziona la gestione del verde pubblico

Un approccio ecologico grazie al censimento del verde e a una...
L’enorme mole di rifiuti riaffiorata con il maltempo ci ricorda...
Il Comune ha organizzato un programma di educazione ambientale per...
Un’opportunità per vivere la montagna da una prospettiva nuova...
Con le scelte dei prossimi mesi si determina il nostro futuro. Il resoconto del primo incontro Regione Toscana-ecologisti e le posizioni di Ecolobby. di...
Il progetto di funivia Doganaccia – Corno alle Scale non convince il comitato “Un altro Appennino è possibile” e l’ex sindaco Diego...
Tra i 5 quesiti anche l’abolizione dei giardini zoologici, della sperimentazione animale e degli allevamenti intensivi. Termine ultimo il 30 settembre...
Il progetto di riqualificazione non avrebbe preso in considerazione le possibili soluzioni alternative e un vero processo partecipativo dei cittadini. ...
Il progetto dell’Università di Firenze interessa il tratto da Ponte alle Grazie a Ponte alla Carraia. Partiti oggi i campionamenti con droni e georadar...
Il costo sociale e sanitario di un’alimentazione errata è molto elevato e chi governa potrebbe fare di più per renderne i cittadini consapevoli. ...
Assalto di bagnanti e poi scontro tra due barche. L’associazione torna a denunciare i danni dell’overtourism su un’isola fragile e piccola...
I volontari della Vigilanza antincendi boschivi hanno riempito vasche e invasi per permettere ad animali e uccelli di abbeverarsi e rimanere nel loro habitat...
La replica dell’azienda: “Acqua di rete assolutamente potabile, sicura e controllata. Niente a che vedere con i pozzi privati sottoposti a...
Venerdì 9 agosto accanto al rigassificatore e vicino al porto sono state avvistate migliaia di boghe morte. Qualcuno ha analizzato quel pesce? di...