C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Ancora aperte le iscrizioni al progetto Pasturs: un periodo da pastori volontari nelle Foreste casentinesi

C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Uno studio attribuisce il tracollo degli impollinatori selvatici...
I sindaci di Forte dei Marmi, Massa e Pietrasanta chiedono un...
Un’industria del cibo artificiale che fa uso della chimica e non potrà mai eguagliare il sistema naturale di produzione e la sapienza dei contadini...
Alberi e piste ciclabili contro l’inquinamento: a disposizione 5 milioni di euro nell’ambito della strategia “Toscana Carbon Neutral”. Sono in...
Contro l’ambientalismo di facciata due nuovi strumenti ideati per aiutare le imprese a comunicare correttamente il proprio impatto ambientale. ...
Il Comune di Terricciola appoggia il ricorso al Tar dei cittadini. Irene Galletti del M5S: “Preoccupata per l’amianto in arrivo da fuori...
Con performance teatrali, musiche e poesia gli attivisti hanno manifestato il 1° aprile davanti alla sede Unicredit di piazza Salvemini. di Gabriella...
I distretti bio potrebbero avere un ruolo di primo piano nel mettere un argine alla globalizzazione economica. di Rosario Floriddia Da un’attenta...
L’associazione: “Uno scempio a ridosso della ripresa vegetativa. A un’istituzione come l’Università questi errori madornali non sono...
Si chiude l’indagine avviata nel 2019 dalla Procura della Repubblica di Firenze che aveva portato al sequestro di 10.000 tonnellate di vinacce. ...
La messa a dimora dei fiori rientra nel progetto ‘Wander and Pick’ della fondazione no profit Le Tribù della Terra. FIRENZE – Da...
Diritti e Beni Comuni: “Se necessario ci costituiremo parte civile. La cosa che più ci rammarica è che qualcuno si stupisca dell’accaduto”. ...