C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Ancora aperte le iscrizioni al progetto Pasturs: un periodo da pastori volontari nelle Foreste casentinesi

C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Uno studio attribuisce il tracollo degli impollinatori selvatici...
I sindaci di Forte dei Marmi, Massa e Pietrasanta chiedono un...
Parere negativo sul ricorso straordinario contro il Piano Regionale Cave. Legambiente Carrara: “La tutela ambientale prevale sul profitto”. ...
Le associazioni: “Nel corso dei decenni i costi del nucleare sono cresciuti mentre quello delle energie rinnovabili è diminuito”. Redazione...
Un’iniziativa unica in Toscana a cura del parco di Poggio Valicaia. Gli alberi dei cittadini sono tenuti in custodia fino alle prossime festività. ...
Il bilancio 2021 dell’osservatorio “CittàClima” di Legambiente: “Numeri sempre più preoccupanti, si approvi il Piano nazionale di adattamento”. ...
Quello artificiale è fabbricato con risorse non rinnovabili e ha costi rilevanti di trasporto e smaltimento. Meglio naturale, ma dobbiamo farlo vivere. ...
Si chiedono anche più controlli: “Sono migliaia gli uccelli selvatici che muoiono ogni anno nel tentativo di fuggire da rumore, fumo e luci”. di Iacopo...
Il Distretto si propone lo sviluppo sostenibile del territorio, la seconda lo sviluppo degli ecosistemi in ambito urbano a Lucca. Natale significa...
La Cassazione ha invalidato oltre 177.000 delle 520.000 firme raccolte. Il comitato Aboliamo la caccia: “Dai Comuni inadempienze e ritardi”. di...
Matteo Manganelli si aggiudica il primo premio con Toscana 2050. Nostro Futuro. Seguono Giovanni Polisano con Secondo te e Andrea Palumbo con Aria. ...
Il primo è di una signora che l’ha dedicato alla sorella morta di Covid. Per il Viale dei Legami in un mese già arrivate decine di richieste. ...