Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
La scuola per pastori delle Foreste Casentinesi approda sulla TV pubblica tedesca

Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Uno studio attribuisce il tracollo degli impollinatori selvatici...
I sindaci di Forte dei Marmi, Massa e Pietrasanta chiedono un...
Uno studio condotto in Tanzania conferma gli effetti dannosi della...
Una ricerca dell’Università di Firenze, in collaborazione con Opera del Duomo e CNR, apre la strada a un metodo ecosostenibile per proteggere i monumenti...
Interrogarsi sul modello del turismo di massa è l’unico modo per iniziare a costruire soluzioni ai problemi complessi e cogenti delle città e dei loro abitanti...
A Ladispoli (e non solo) associazioni e cittadini ‘prestano’ le proprie gambe agli alberi per attirare l’attenzione su deforestazione e...
Lavori per 88 milioni di euro finanziati con fondi statali. Giani: “Primo intervento fra quelli da noi proposti come compensazione per il rigassificatore”. ...
“Scorie non utilizzate direttamente nell’ambiente ma avviate a recupero presso aziende specializzate”. Ora nuove analisi a cura del gestore. ...
Legambiente presenta l’anteprima del dossier Mare Mostrum. In Toscana nel 2022 commessi 249 reati con 287 persone denunciate e arrestate e 78 sequestri. ...
Chiusura temporanea dopo la comunicazione di Arpat. Rifiuti Zero Livorno: “Perché i risultati delle analisi sono arrivati dopo cinque mesi?” ...
La fattoria rimarrà pubblica. Mondeggi Bene Comune: “Siamo riusciti a non far vendere la tenuta e abbiamo inciso positivamente sul progetto”. ...
Niente sfalci primaverili, sperimentazione partita in due aree della città. L’assessore all’Ambiente: “È ora di sfatare l’equazione erba alta = sporco”. di...
A Firenze nidificano molte specie come Capinera, Cinciallegra, Cinciarella, Cardellino. Anche fra i rami e nelle cavità dei pini di viale Redi. a cura...