Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
La scuola per pastori delle Foreste Casentinesi approda sulla TV pubblica tedesca

Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Uno studio attribuisce il tracollo degli impollinatori selvatici...
I sindaci di Forte dei Marmi, Massa e Pietrasanta chiedono un...
Uno studio condotto in Tanzania conferma gli effetti dannosi della...
Al progetto nel Parco di San Rossore si oppone La Città Ecologica: “Quale futuro per il reattore nucleare, le scorie e gli alberi di alto fusto?”...
Hanno un ruolo importante nella studio e nella conservazione della biodiversità. Ma il loro futuro è minacciato dall’incuria e dall’indifferenza. ...
Dal dopoguerra in poi l’agricoltura industriale ha trasformato i contadini in imprenditori che per fare profitto sono diventati dipendenti dalle...
Il Comune rivoluziona il sistema di gestione del suo patrimonio verde. L’assessore all’Ambiente: “L’emergenza climatica ci spinge ad...
Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale di prevenzione dello Spreco alimentare. Secondo Coldiretti ogni toscano butta 27 chilogrammi di cibo a testa...
La transizione ecologica è impossibile senza una nuova agricoltura contadina. L’Ue sussidia l’agricoltura industriale che è la principale responsabile...
Il 27 gennaio un nutrito gruppo proveniente da tutta la Valdelsa ha manifestato in abito nero contro tutte le guerre e per il cessate il fuoco. di...
Difficile non pensare che non ci sia la regia delle multinazionali della chimica e dell’Oil and gas a manipolare e fomentare queste proteste. di...
Solo le tre condanne per la gestione di acque reflue, discariche e rifiuti ci sono costate quasi 700 milioni di euro tra il 2015 e il 2022. di Iacopo...
L’amministrazione condannata al pagamento di 90.000 euro. Altri 15.000 euro a carico dei ricorrenti ad adiuvandum Wwf, Greenpeace e Usb. Redazione 25 gennaio...