L’enorme mole di rifiuti riaffiorata con il maltempo ci ricorda le possibili conseguenze nefaste di un metodo di gestione sbagliato. di...
Discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio, stavolta non possiamo nasconderci

L’enorme mole di rifiuti riaffiorata con il maltempo ci ricorda le possibili conseguenze nefaste di un metodo di gestione sbagliato. di...
La Sant’Anna di Pisa annuncia un seminario sul tema finanziato dall’Unione Europea ma le politiche comunitarie appaiono contraddittorie...
Il dissennato progetto di un dissalatore darà il colpo di grazia a un fiume identitario caro a innumerevoli generazioni di tarantini. ...
Interrogarsi sul modello del turismo di massa è l’unico modo per iniziare a costruire soluzioni ai problemi complessi e cogenti delle città e dei loro abitanti...
A Ladispoli (e non solo) associazioni e cittadini ‘prestano’ le proprie gambe agli alberi per attirare l’attenzione su deforestazione e...
A Firenze nidificano molte specie come Capinera, Cinciallegra, Cinciarella, Cardellino. Anche fra i rami e nelle cavità dei pini di viale Redi. a cura...
Milioni di esseri viventi, soprattutto falene, muoiono schiacciati, folgorati, bruciati a causa dell’inquinamento luminoso. Tutto questo per attrarre...
Tra flussi d’acqua, flussi di potere, flussi energetici. La città del mosaico è un delicato crocevia liquido. di Lorenzo Somigli 30 maggio 2023 Siede la...
Scrive Goldsmith nel ‘Tao dell’Ecologia’: “L’uomo moderno sta distruggendo rapidamente il mondo naturale dal quale pur dipende la sua...
Le soluzioni straordinarie non bastano più, serve una risposta delle comunità verso l’ecologia civica. E magari rivedere anche certe...
Secondo uno studio della Sant’Anna di Pisa i lombrichi potrebbero vivere sulla Luna per renderla fertile e produrre cibo per gli astronauti. Intanto la...
Qualche suggerimento in chiave ecologista: niente ampliamento di Peretola, Toscana leader delle rinnovabili (geotermia inclusa), trasporto pubblico gratuito. ...
Simbolo di energia vitale, conserva intatta la sua fioritura anche quando il freddo vento del nord sferza ancora le nostre contrade. di Valentino...