Il 23 aprile si può imparare a realizzare un giardino di piante...
Firenze, giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a realizzare un giardino di piante...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
È partita la nuova stagione del planetario di Stia con una serie di appuntamenti che, grazie a personale competente e appassionato, permetteranno di spaziare...
Una scelta di opere che raccontano gli aspetti sociali, storici ed estetici di uno dei beni più importanti e insostituibili della nostra esistenza e del nostro...
Condividere le buone pratiche sperimentate nella gestione dei rifiuti urbani. L’incontro rientra nel progetto Pelagos Plastic Free di Legambiente ed...
Martedì 19 giugno alle 21. Il film parla dell’arcipelago di Kiribati nel Pacificocentrale, che rischia di essere ingoiato dalle acque del mare. FIRENZE –...
Il 23 e 24 giugno all’ex lanificio di Stia. Un’edizione dedicata alla promozione delle buone pratiche innovative provenienti dai territori montani...
Ritrovo a Marina di Carrara alle 9.30 sul piazzale ex Simposio. Anche quest’anno parteciperanno alla giornata di pulizia i detenuti della Casa circondariale di...
Federico Gemma, biologo e pittore, ha dedicato i suoi acquerelli agli emblemi della Maremma: i tori e le vacche dalle grandi corna a lira e i loro tradizionali...
Lunedì 18 giugno alle 9.30 si parlerà della nuova normativa forestale che ha alimentato un vivace dibattito tra gli addetti ai lavori e non solo. FIRENZE –...
Organizzata da Legambiente e Cooperativa AlterEco. La mattina etno-escursione a Lusuolo di Mulazzo, pomeriggio e sera etno-apericena e concerto jazz in grotta...
Domenica 17 con itinerario Pietramarina-Faltognano-Valle dei Mulini. Una camminata di 16 km con guide ambientali professioniste alla scoperta di luoghi densi...