Il 23 aprile si può imparare a realizzare un giardino di piante...
Firenze, giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a realizzare un giardino di piante...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Il documentario sarà proiettato alla presenza del regista. Pachamama rappresenta l’antico culto dei popoli andini dove la Pacha (Terra) Mama (Madre) è al...
In “compagnia” dell’Alighieri, con tanto di vestito, si potrà scoprire come e dove erano collocati i pianeti all’inizio del viaggio...
Ritrovo alle 18,30 al Centro Visite di Ponte a Enna. E’ la prima di due escursioni dedicate agli amanti della fotografia all’interno del ciclo “Naturalmente...
L’economista e filosofo francese, il padre della “Decrescita felice” che ha teorizzato una via alternativa al capitalismo, riceverà il Premio per l’Ambiente...
Dal 6 all’8 luglio mille partecipanti fra delegati, osservatori e ospiti. Tanti eventi collaterali e laboratori gratuiti aperti anche al pubblico. ...
Omaggio a Gandhi a 70 anni dalla sua scomparsa. Premio Incontro tra i Popoli a Valentino Giacomin, premio per l’Ambiente a Serge Latouche. Musica, teatro...
L’opera del grande paesaggista fiorentino Marco Pozzoli e la sua ricerca di un nuovo modo di progettare in comunione con il paesaggio, le piante e i materiali...
Il 24 giugno all’azienda biologica Casa Passerini una giornata per incontrare i campi nel loro massimo splendore e presentare il progetto “Cereali...
Invece di finire tra i rifiuti i giocattoli possono essere scambiati e dare ancora gioia a qualcuno. Si “paga” con il lillero, la moneta appositamente coniata...
Etienne Pierart, fotografo e viaggiatore per la Nasa, racconta la vita dei ghiacci e gli effetti del global warming. La mostra si apre domani, venerdì 22...