Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Ambiente, territorio e sostenibilità: se ne parla a Figline in tre date. Il 30 ottobre, il 6 e il 13 novembre appuntamento nell’ambito di Autumnia 2018. ...
Si sarebbe dovuto svolgere il 27 e 28 ottobre. L’ondata di maltempo prevista nei prossimi giorni renderebbe impossibile svolgere le fondamentali attività...
Il 27 e 28 ottobre. Organizzato da Legambiente con TartAmare e Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, avrà una parte teorica e una sessione pratica di...
Un manuale che dà indicazioni pratiche a chi vuole prevenire le malattie con l’alimentazione e ai malati motivati a migliorare con il cibo l’efficacia...
Un prodotto raro, a coltura limitata e unico in Toscana. Che viene lavorato come nei tempi antichi. Domenica 21 ottobre ritorna “Benvenuto Fico Secco”. ...
Venerdì 19 ottobre all’hotel Terme Marine di Leopoldo II. Esperti a confronto su come affrontare un fenomeno diffuso che sta modificando la morfologia...
“Puliamo le dune” è un’iniziativa aperta a tutti. Il ritrovo è alle 9 al Bagno degli Americani. TIRRENIA (Pi) – Domenica 21 ottobre le...
Da non perdere i due itinerari speciali: “Le Erbe dei monaci” e “A spasso con il naturalista”. Visita gratuita per i residenti nei tre Comuni del Parco. ...
Il 18 ottobre a Palazzo Strozzi Sacrati gli scenari futuri dell’apicoltura con un ampio dibattito fra istituzioni, tecnici, rappresentanze dei produttori...
Doppio appuntamento per imparare a costruire nidi e mangiatoie con materiali di recupero. Un modo concreto di aiutare gli animali a sopravvivere...