Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Giovedì 29 novembre 12° appuntamento del fortunato ciclo “I territori della Toscana e i loro prodotti”, con gli interventi degli operatori locali e...
Martedì 27 novembre un convegno per fare il punto della situazione aggiornando le conoscenze acquisite dalla ricerca. Normativa non sempre adeguata. ...
Il 24 e 25 novembre due incontri organizzati dal comitato No Wi Fi Toscana per far conoscere i pericoli dell’elettrosmog. Nuove generazioni indifese...
Domenica rush finale del censimento per ottenere fondi da destinare al recupero dei 1400 ettari di bosco e coltivazioni distrutti dall’incendio del 24...
Dal 23 al 25 novembre Vegan Days Pontedera per divulgare la scelta etica del vivere vegan. Il ricavato andrà a sostenere le attività della LAV di Pontedera e...
Sabato 24 novembre al Teatro Rossi Aperto. In contrapposizione alla “Black Week” che incita al consumo sfrenato, per dare una seconda vita a quello che non ci...
A Palazzo Vecchio 250 bambini riceveranno in custodia un piccolo albero. Riflettori sulla promozione della coscienza ecologica per le nuove generazioni...
Iniziativa del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze per i 150 anni del Club Alpino Italiano. Gli incidenti in montagna spesso al...
Il 20 novembre una giornata per cittadini e scuole organizzata dall’Università. Perché l’acqua corrente è più sicura e pulita, lo dice anche il...
Dal 17 al 21 novembre laboratori, mostre, dibattiti e molto altro. Ambiente, agricoltura sostenibile e solidarietà per il popolo Saharawi. MONTESPERTOLI...