Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Venerdì 25 gennaio al Cenacolo degli Agostiniani. L’autrice ci porta in alcuni dei luoghi più inquinati d’Italia e ce ne racconta la storia, le bonifiche...
Protagoniste del paesaggio costiero, costituiscono un patrimonio straordinario che va seguito con attenzione. Perché c’è il rischio, non teorico, che...
Mercoledì 23 gennaio conferenza sull’incontro tra le moderne scoperte delle neuroscienze e le antiche conoscenze del buddismo. A seguire il film “Monte Grande:...
Oggi nella trasformazione e conservazione dei prodotti diventa sempre più importante il ruolo dei tecnologi alimentari. Se ne parla martedì 22 gennaio. ...
Convegno il 18 gennaio in Consiglio regionale: il mondo delle rinnovabili chiede un’alleanza al mondo della cultura e della conservazione dei beni...
Dalle 9.30 al Museo del Mediterraneo incontro aperto a tutti organizzato dal Coordinamento provinciale Rifiuti Zero. Nell’occasione sarà lanciata una...
Domenica 13 gennaio l’incontro “Green cities, coltivare le città”. Un fenomeno in espansione da leggere come strategia di adattamento in risposta...
Contributi di scienziati ed esperti per cercare di capire come vive e quali esperienze di gestione ne hanno permesso la convivenza con le attività dell’uomo...
Nei giorni 4, 5, 6 e 12 e 13 gennaio al Palazzo dei Congressi di Pisa. Una panoramica completa dell’approccio olistico multidisciplinare per la cura e la...
Torna la suggestiva Epifania vivente organizzata da Comune di Fivizzano, Legambiente e AlterEco. L’attesissima vecchietta si lancerà da 30 metri di altezza per...