Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Dal 13 al 15 settembre al Granaio Lorenese nella Tenuta di Alberese (Gr). Un’occasione per conoscere le varietà autoctone e i contadini che le stanno salvando...
A Colle Val d’Elsa sabato 14 settembre un’istallazione teatrale immersiva che ripercorre la vita della Terra, dalla creazione ai giorni nostri...
Mercoledì 11 settembre a Firenze le esperienze pilota di Isola del Giglio e della Marina di Punta Ala del progetto europeo Maestrale coordinato...
Dal 13 settembre gli studi e le intuizioni di Leonardo da Vinci sulle forme e sulle strutture del mondo vegetale in una mostra nel cuore di Firenze. ...
Gli Amici di Casa Panacea si sono incontrati su Facebook: “Da un piccolo gruppo di amici siamo arrivati a quasi 20 persone, riscontrando entusiasmo e...
God is Green: dal 7 al 14 settembre video arte, performance, market, laboratori, talk e cinema. Al centro del programma: verde urbano, cambiamento climatico e...
Domenica 8 settembre una mattinata tra storia e natura lungo l’antico percorso dell’Arno fino all’oasi di verde a due passi da Empoli, dove...
Il NAT-LAB a Forte Inglese ospiterà il 4 settembre un convegno nazionale di esperti. Il progetto Butterfly Monitoring Scheme Italia prevede la nascita di una...
Giovedì 29 agosto al Mandela Forum di Firenze il film documentario che racconta l’impatto delle attività umane sul nostro pianeta negli ultimi 100 anni...
Dal 18 al 20 settembre Legambiente presenta il progetto “Costa Toscana Sostenibile”. Obiettivo, promuovere le nostre coste come modello turistico virtuoso per...