Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
L’incontro si terrà giovedì 3 ottobre alle 16 a Massa. La temibile vespa velutina si nutre di api e spesso va a caccia direttamente negli alveari. ...
“Insieme per l’ambiente” e altre importanti associazioni ambientaliste si ritroveranno alle Cascine mercoledì 25 settembre alle 17.45 per marciare insieme...
Dal 27 al 29 settembre tra Monteriggioni e il borgo monumentale di Abbadia a Isola tre giornate dedicate alla cultura dei cammini con incontri, spettacoli ed...
Presentazione lunedì 23 settembre a Siena, creatore del fumetto Lorenzo Palloni. L’idea è di Simone Bastianoni e Federico Maria Pulselli del gruppo...
Sabato 21 settembre Riciclidea Prato, Circuito Urbano Temporaneo e Seed Vicious festeggiano l’equinozio di autunno e la biodiversità scambiando semi di frutti...
Il 28 settembre presso il Seminario vescovile. Il tema sarà affrontato da diverse prospettive: medica, ambientale, giuridica. Organizza il comitato Città in...
Il 27 settembre a Firenze (Teatro del Maggio) una conferenza sui semi in una prospettiva giuridica, tra beni comuni, diritti di proprietà privata e “diritti...
A Civitella Paganico (Gr) il 21 e 22 settembre, tra seminari ed escursioni, una mobility action per promuovere un Corridoio toscano di mobilità sostenibile in...
Mercoledì 18 settembre a Firenze l’incontro “Il più grande disastro ambientale della Toscana: lo scempio delle Alpi Apuane” a cura dell’alpinista e...
Martedì 17 settembre a Calenzano un seminario per individuare le politiche ambientali e territoriali che i Comuni possono mettere in campo. CALENZANO...