Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Domenica 3 novembre l’incontro Sciamani e tribù salvano la Terra con i nativi Sarayaku e gli esperti Ugo Mattei e Gioacchino Pagliaro. Spazio anche al...
Il 2 novembre convegno organizzato dal Wwf Siena sulla perdita di biodiversità e l’impoverimento o la frammentazione di boschi e habitat fluviali. ...
Da mercoledì 30 ottobre fino al 15 novembre la mostra “Intreccio di radici” con sculture, pitture, grafiche e installazioni di otto artisti cinesi...
Il 29, 30 e 31 ottobre il corso gratuito “A scuola di buone pratiche” presso il Centro Rifiuti Zero. Al termine, novità assoluta in Italia, a chi lo vorrà...
Venerdì 25 ottobre Plastique Fantastique: Siena teatro di performance artistiche e laboratorio tra cultura ed ecologia organizzati dal Siena Art Institute con...
Il 25 ottobre a partire dalle 17:30, presso il circolo Arci Ruffolo di Siena, l’appuntamento è con Cacio & Lupo: Prodotti di qualità per una...
Dal 21 ottobre al 2 dicembre fotogiornalisti, scienziati, economisti, diplomatici e filosofi intervengo in un ciclo di incontri organizzato dagli allievi e...
Mercoledì 23 ottobre giornata di studi dal titolo “Rifiuto: La Mafia”. È la Toscana a “vincere” la maglia nera fra le regioni del centro-nord, collocandosi al...
Il 22 ottobre alla Fondazione Zeffirelli quinto appuntamento del tour Bio… Dinamico promosso da AmicoBio. Un team di esperti spiegherà le qualità...
Sabato 19 ottobre l’assemblea che si propone di costruire un progetto politico alternativo. Il presidente Eros Tetti: “I comitati nascono perché...