Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Dal 22 al 24 novembre scambi di buone pratiche, visite ai centri del riuso, premiazioni ad aziende virtuose e la costituzione del tavolo di Coordinamento dei...
Il 21 novembre a Firenze un convegno sui temi della rigenerazione urbana sostenibile per ripensare il verde come elemento vivente e non solo decorativo. ...
Mercoledì 20 novembre all’Archivio storico di Palazzo Pucci a Firenze. Due esperienze accomunate da un approccio all’agricoltura nuovo, comunitario...
Venerdì 22 novembre all’Accademia dei Georgofili una giornata di studio e riflessioni sull’uso del rame per la protezione delle piante. ...
Giovedì 14 novembre I fondamenti filosofici dell’ecologia, dialogo tra Guido Dalla Casa, i giovani di Fridays for Future e quelli di Extinction Rebellion...
Dal 12 al 16 novembre voce alle idee e ai progetti che vogliono cambiare il corso dell’economia tradizionale e virarla verso un percorso più rispettoso...
Come gestire le alberature nei centri urbani: giovedì 28 novembre a San Rossore convegno organizzato da Parco MSM e Università di Pisa in occasione della Festa...
Sabato 9 novembre l’incontro alla Biblioteca delle Oblate su “L’agricoltura che fa bene al clima” durante il quale presenterà il suo ultimo libro “Agroecologia...
Prima italiana del documentario apocalittico “Welcome to Sodom” ambientato nella più grande discarica di rifiuti elettronici del pianeta. FIRENZE...
Una conoscenza geologica condivisa può farci riconciliare con la Terra. E’ il tema dell’intervento del ricercatore Marco Benvenuti domenica 10...