È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Muretti a secco patrimonio da salvare, iniziato il loro restauro nell’Arcipelago Toscano

È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
A novembre nuova tappa del progetto EAT finanziato dall’Unione europea. Riuniti per la prima volta quattro prodotti a marchio DOP E DOCG del panorama...
Di agrobiodiversità si parlerà in un seminario ad Alberese (GR) il 9 e 10 novembre. Le migliori esperienze europee e quella toscana a confronto. I Coltivatori...
Contributi a fondo perduto da un minimo di 50 euro a un massimo di 500mila. Le domande vanno presentate on line entro il 13 novembre. Otto milioni di euro a...
Il “regalo” grazie alla ripartizione dei soldi non spesi dalle altre regioni. Risorse aggiuntive che andranno a rafforzare un budget di circa 20 milioni l’anno...
Dal 26 luglio al 1° agosto presso il centro “I Lecci”. Un prodotto della terra che era quasi scomparso è diventato oggi un marchio di qualità tra i più...
Il progetto nasce per sviluppare le produzioni biologiche locali e la filiera corta. Tra gli obiettivi anche lo snellimento e la semplificazione delle...
Iscrizioni aperte già dal prossimo anno accademico per il corso di Laurea Magistrale dal titolo “Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura...
A Borgo San Lorenzo dall’8 all’11 giugno. Quattro giorni per avvicinarsi al mondo dell’agricoltura e degustare i grandi prodotti del territorio. BORGO SAN...
Monitoraggio costante del territorio, campagne di comunicazione, sorveglianza dei punti critici sono le principali azioni previste. Un piano per difendere le...
Promossi a pieni voti i tredici iscritti alla prima scuola d’Italia che forma i contadini del futuro. La metà è già al lavoro nelle fattorie del Chianti...