Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Il 18 ottobre a Palazzo Strozzi Sacrati gli scenari futuri dell’apicoltura con un ampio dibattito fra istituzioni, tecnici, rappresentanze dei produttori...
E’ stato ottenuto grazie a una tecnica di trapianto genetico messa a punto dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Biologia coordinato da Alessio...
Per i microbiologi agrari dell’Università di Pisa e del CNR le varietà antiche e moderne hanno la stessa capacità simbiotica di assorbire i nutrienti dal suolo...
Domenica 7 ottobre al Centro per la cultura della Vite e del Vino “I Lecci”. Eventi, laboratori, street food e produttori da tutta Italia. MONTESPERTOLI...
Troppe piogge in primavera hanno impedito una maturazione ottimale. Persi oltre 5 milioni di euro. E adesso si teme l’aumento dei prezzi al consumo...
La distruzione dei sistemi agricoli locali genera infelicità e gravi problemi ambientali. È la tesi sostenuta dai più importanti attivisti ambientali al...
Lunedì 24 settembre nella Sala consiliare l’Open Day del corso di alta formazione. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni per formare...
Presentazione del libro-inchiesta delle giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga. Le donne sono interpreti di un’agricoltura e un’alimentazione più...
Al via due corsi teorico- pratici per imparare una tecnica antichissima che permetteva ai contadini di preservare la biodiversità delle piante coltivate. ...
Sono quattro e lavorano nella tenuta di Alberese. Il loro è un mestiere impegnativo e faticoso che è soprattutto una scelta di vita, ma oggi rischia...