Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Il 16 e 17 marzo un fine settimana tra convegni, divertimento e Street food a km zero all’insegna dell’olio extravergine d’oliva. A cura...
Ha vinto i mondiali a Madrid nel 2005. Ora ha 160 arnie a Camaiore in Versilia e vuole diventare “una campionessa nella produzione di miele”. CAMAIORE...
Nicola Colucci nel team primo classificato. Una ex-scuola abbandonata di Belluno diventa un sito produttivo di piante officinali con tecniche di coltura...
Una due giorni, organizzata da Legambiente, dedicata all’agricoltura sostenibile a cui hanno partecipato alcune delle più virtuose realtà imprenditoriali...
I risultati del Rapporto Agromafie 2018 elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare. I settori più colpiti vino...
Il Progetto Integrato di Filiera ottiene i finanziamenti regionali. Dal produttore al trasformatore per superare le criticità che hanno sempre caratterizzato...
Il Comune partner del progetto europeo Horizon 2020 AgriFoodHub. Obiettivo, preservare le attività agricole e creare un network di produttori di filiera corta...
I prescelti saranno 15. Il contest è promosso dal progetto di ricerca “Liaison” a cui partecipa anche il dipartimento di Scienze agrarie dell’Università...
Sotto accusa la relazione dell’agenzia tedesca preposta alla valutazione dei rischi. L’imprenditrice toscana Maria Grazia Mammuccini, portavoce di Cambia la...
Dazi e svalutazione della sterlina potrebbero far lievitare i prezzi dei nostri prodotti rendendoli troppo cari per gli Inglesi. Una spada di Damocle su molte...