Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Si va dallo zuccheraggio alle etichette falsificate, ai vini in polvere venduti su internet. Coldiretti: da ora in poi tolleranza zero, necessario aggiornare...
L’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna partner scientifico del progetto Smartgas sulla digestione anaerobica in agricoltura. ...
Sono aperte le iscrizioni al bando del “Premio Pontremoli 2019” promosso da Cia Toscana Nord, rivolto agli agricoltori delle aree disagiate...
Le conclusioni di una ricerca dell’Università di Siena. Il sud soffrirà maggiormente per le conseguenze dell’agricoltura intensiva e del...
Illustrati presso Coldiretti i primi risultati sui metodi biologici di contrasto alla “sputacchina”, il vettore del batterio. I risultati più incoraggianti con...
All’appuntamento organizzato da Federbio le storie delle comunità locali che, da nord a sud della Penisola, si sono date da fare per salvaguardare la...
Brevetto dell’Università di Pisa in collaborazione con la Sant’Anna. Si chiamano Frantoio Millennio e Leccino Millennio e sono il risultato di un lungo...
Stefano Fenucci, apicoltore: “Produzione azzerata e fioritura dell’acacia persa. Il parassita Cinipite è tornato ed è stato necessario sostenere le...
Ignazio Schettini ha presentato a San Casciano la permacultura, un modello alternativo all’agricoltura intensiva: “Terra, uomini ed economia...
Giornata mondiale delle api occasione di riflessione per il nostro futuro. Angelo Gentili di Legambiente: “Urgente sviluppare l’agroecologia...