Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Ai Georgofili si è parlato di coltivazione del nocciolo in Italia. Non sono mancati interventi orientati alla riduzione degli input chimici ed energetici...
“Anche qui ci sono tante Greta che lavorano nel silenzio e che magari l’opinione pubblica non vede ma sono i veri guardiani dell’ambiente:...
Temperatura, precipitazioni, umidità, piovosità, direzione e velocità del vento i dati che saranno disponibili grazie a una sofisticata tecnologia installata...
Il 27 settembre a Firenze (Teatro del Maggio) una conferenza sui semi in una prospettiva giuridica, tra beni comuni, diritti di proprietà privata e “diritti...
Dal 13 al 15 settembre al Granaio Lorenese nella Tenuta di Alberese (Gr). Un’occasione per conoscere le varietà autoctone e i contadini che le stanno salvando...
Raccolta tardiva ma qualità e quantità in crescita per il pomodoro da industria toscano. Confagricoltura stima un incremento del 10% rispetto al 2018. ...
Cambia la Terra (FederBio, Legambiente, Lipu, Medici per l’Ambiente e WWF): proporremo modifiche sostanziali per reale salvaguardia della salute delle persone...
Il documento ha visto la luce oggi, ma restano molte incognite sui contenuti. Proprio ieri a Montecitorio la conferenza stampa delle associazioni ambientaliste...
Danni per milioni tra serre divelte e frutta, verdura e cereali distrutti. Coldiretti: eventi estremi ormai ricorrenti, urgente abbattere i costi altissimi...
La scoperta dell’Istituto di Scienze della Vita della Sant’Anna. Questi nemici naturali potranno essere fondamentali nella lotta biologica all’insetto...