È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Muretti a secco patrimonio da salvare, iniziato il loro restauro nell’Arcipelago Toscano

È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Nuova petizione in collaborazione con Pesticide Action Network Europe e una lettera alla Commissione europea per vietare il Flufenacet. di Marcello...
Sabato 2 novembre in piazza San Jacopo un incontro con Elisabetta Menchetti e Francesco Paniè per discutere di possibili correlazioni tra nuovi Ogm e salute...
Il 22 ottobre all’incontro di presentazione del terzo numero della Rivista a Firenze si è discusso dei pericoli dell’agricoltura 4.0 e di...
Istituzioni, aziende e associazioni insieme per difendere una coltura radicata nella tradizione. E oggi messa sotto attacco da un coleottero killer. di...
Le associazioni di Pistoia: “Non parliamo solo del glifosato ma di altri 186 prodotti che possono essere usati fin sui pozzi di captazione delle...
La rivoluzione del filo di paglia pubblicato in Italia da Libreria Editrice Fiorentina diventa una graphic novel grazie ai disegni di Mirco Chiapparini. ...
Originari degli altipiani di Africa e Asia sarebbero in aumento soprattutto nella Piana fiorentina. Coldiretti: “Servono risposte urgenti dalle...
Desirè Bazie è oggi uno stimato imprenditore toscano che vuole fare qualcosa per il suo paese d’origine: “Creiamo le condizioni perché i giovani...
Dall’Ateneo di Pisa un progetto per ridurre gli erbicidi attraverso l’inoculazione di funghi simbiotici sui semi che entrano in competizione con le...
Una troupe ha documentato il lavoro portato avanti con l’Università per distruggere il coleottero killer senza usare prodotti chimici. di Iacopo...