Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Agriturist – Confagricoltura Toscana: andati in fumo almeno 25 milioni di euro, con una media di 8-9 mila euro per azienda. Cifre destinate ad aumentare...
Il Dipartimento di Biologia coordina il progetto europeo Legu-Med per studiare i geni dei legumi del Mediterraneo, la fertilità del suolo e ridurre l’uso di...
Il settore è stato escluso escluso dalle attività essenziali previste nell’ultimo decreto sull’emergenza Covid-19. A rischio anche gli ortaggi...
Angela Saba: “Stiamo stivando i prodotti ma non possiamo continuare in eterno. Ancora nessuna garanzia, rischiamo un fermo totale”. “Tutti i nostri...
L’azienda agricola Speziali Laurentiani l’ha prodotto cercando di coniugare il rispetto per l’ambiente e la responsabilità sociale. ...
Con l’emergenza coronavirus la riduzione dell’export e della domanda di prodotti da parte di mense e mercati sta mettendo a dura prova i diversi...
“Legge Obiettivo del 2015 non ha funzionato, serve riforma”. I cinghiali sarebbero ormai 450 mila, con una media di un animale ogni cinque abitanti...
Ne fanno parte 24 istituti di 16 Paesi europei. Per l’Italia ci sono la Sant’Anna di Pisa, il CNR e Alma Mater di Bologna. Presto una road map...
Corrispondono a 15 poderi, c’è tempo fino al 19 aprile per partecipare al bando di Banca delle Terre Agricole. Arezzo con 5 terreni e Siena con 4 le province...
L’Università di Pisa protagonista alla fiera Novelfarm di Pordenone con la ricerca di Annamaria Ranieri sull’influenza delle radiazioni UV-B su salubrità...