Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
“Vogliamo evitare che al danno di una legge illecita si aggiunga la beffa di veder finanziato l’inquinamento delle acque potabili dalla stessa Comunità...
Campi inquinati da 24.000 tonnellate di cromo e idrocarburi del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno. Quattro arresti e numerosi indagati. ...
Da una ricerca condotta con tre realtà del territorio ecco la birra e il liquore ai fiori di canapa prodotti in Toscana in un’ottica di economia circolare...
Una ricerca sugli scambi metabolici con le leguminose rivela il potenziale di questi batteri come fertilizzanti al posto di analoghi prodotti industriali a...
Il progetto “Humans and Wildlife” con la Fondazione Capellino prevede che le aziende zootecniche biologiche si difendano dalle predazioni grazie a cani da...
Approvata all’unanimità in Regione la mozione di Toscana a Sinistra. Un pacchetto di interventi per puntare sulla transizione al biologico nel medio-lungo...
Dario Boldrini è nato e vive a Montespertoli (Fi). Dopo 12 anni di lavoro in uno studio di Architettura del Paesaggio di Firenze (ha progettato alcuni dei...
Dario Boldrini è nato e vive a Montespertoli (Fi). Dopo 12 anni di lavoro in uno studio di Architettura del Paesaggio di Firenze (ha progettato alcuni dei...
L’Università di Pisa coordina il progetto internazionale di ricerca FIGGEN per la valorizzazione e la produzione sostenibile di fichi nel Mediterraneo...
Il presidente Luca Brunelli: “In Toscana presenti oltre 400 mila ungulati, danni a colture per oltre 4 milioni annui negli ultimi sei anni”. di Iacopo...