Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Il Comune riqualifica un’area urbana non utilizzata con 10 orti utili al recupero del contatto con la natura e all’aggregazione sociale. ...
“I provvedimenti del Governo avvantaggiano la grande distribuzione. La Regione Toscana permetta alle persone di spostarsi per approvvigionarsi dai Gruppi di...
Il progetto della sua azienda agricola vince il premio nazionale “Agro-Social: seminiamo valore” di Confagricoltura e JTI Italia. Detenuti agricoltori, ma...
La Corte di Giustizia europea ha sancito che l’olio di cannabidiolo non è uno stupefacente. Coldiretti: “Nuovi scenari per produzione e...
La nanotecnologia di rilevamento radar e lidar sviluppata dalla Scuola Sant’Anna sarebbe utile per ottimizzare le rese dei raccolti e ridurre gli sprechi...
L’idea coraggiosa di una Onlus: catalogare, salvare e censire le piante autoctone sempre più vicine all’estinzione, aiutando custodi e piccoli...
Il Cinipide del castagno ha imperversato in tutta la zona. Problemi anche di mercato: causa Covid non si sono svolti i tradizionali mercatini di vendita...
Dal Bio Distretto del Montalbano una proposta condivisa per accrescere la qualità dell’extravergine biologico del territorio. Che avrà un’apposita...
Tra 10 anni secondo la strategia europea Farm to Fork almeno il 25% della superficie coltivata dovrà essere bio. Ma gli ostacoli sono ancora molti, con due...
Iscrizioni fino al 13 ottobre, c’è ancora qualche posto disponibile. La scuola è gratuita, si chiama Agr.I. For. Chianti ed è finanziata dalla Regione...