Sabato 15 febbraio “Una vita d’erbe”, incontro con il grande naturalista e divulgatore che parlerà di tre suoi libri ambientati nel territorio lucchese.
13 febbraio 2025
CAPANNORI (Lu) – Un’occasione per lasciarsi incantare dai racconti di un grande naturalista e divulgatore. Sabato 15 febbraio alle ore 21, al Teatro Artè di Capannori, si terrà l’incontro ‘Una vita d’erbe’, una serata letteraria dedicata al lavoro di ricerca botanica di Marco Pardini, naturopata etnobotanico e divulgatore televisivo, autore di varie pubblicazioni. A dialogare con lui sarà Andrea Santini.
Marco Pardini, noto per la conduzione delle trasmissioni “Colori del Serchio” e “Colori di Toscana” sull’emittente NoiTV, è un naturopata, etnobotanico e scrittore che in modo coinvolgente narra leggende e usi della flora locale.
Laureato in Lettere con indirizzo storico-archeologico e in antropologia culturale, Pardini è un operatore di medicina naturale che unisce le regole della Medicina Olistica orientale ai metodi delle tradizioni popolari della Versilia, della Garfagnana e della Lunigiana.
Da più di trent’anni si occupa di recuperare, valorizzare e promuovere la cultura naturalistica delle genti di montagna, anche svolgendo attività di divulgazione scientifica sull’emittente NoiTv di Lucca e scrivendo articoli e libri a tema etnobotanico.
Nel corso dell’incontro al Teatro Artè di Capannori Pardini parlerà di tre suoi libri: ‘L’ultimo dono di Agnese. Le radici non mentono mai’, ’La casa delle parole ritrovate. Storia d’erbe e di amori sussurrati’ e ’Cercami nella pioggia. La ballata dei semi dormienti’, editi da Pacini Fazzi. Si tratta di una trilogia ambientata sul territorio lucchese costituita da due piani temporali, il 1600 a Camaiore e i tempi attuali a Lucca, i cui personaggi hanno a che fare con le erbe, la musica e l’amore.
L’evento è a ingresso libero.
Aggiungi un commento